1984 | Sezze. Nel 2013 Paolo consegue la laurea in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Roma Tre, con una tesi sulla progettazione della climatizzazione di un edificio di civile abitazione attraverso il ricorso a diverse fonti di energie rinnovabili. Negli anni di formazione universitaria Paolo approfondisce numerose tematiche complesse, tra le quali l’approccio ingegneristico nella prevenzione incendi (fire engineering), e partecipa alla Shell Eco Marathon nel 2012 presentando un’auto ad idrogeno sviluppata con un team dell’ateneo. Con la voglia di passare dalla teoria alla pratica, Paolo entra nel mondo del lavoro affrontando sin da subito esperienze applicative importanti, prime fra tutte l’affiancamento alla Direzione Tecnica di Cantiere nella realizzazione dell’Apple Store di Euroma 2. Paolo prosegue seguendo la manutenzione di importanti immobili, per arrivare poi a ricoprire il ruolo di responsabile della manutenzione per un’industria alimentare di produzione di vegetali surgelati. Abilitato all’esercizio della professione, abilitato al coordinamento della sicurezza in cantiere ed allo svolgimento del ruolo di RSPP, iscritto nell’elenco del Ministero dell’Interno come professionista abilitato in ambito prevenzione incendi, dal 2015 Paolo avvia la collaborazione professionale con la società di ingegneria Sepli srl, curando sia la progettazione impiantistica e antincendio che la Direzione Lavori e il coordinamento della sicurezza di numerosi interventi per importanti committenti quali Bulgari, GEDI, HDI Assicurazioni, Fabrica Immobiliare SGR, sia in ambito nazionale che internazionale. Dopo 7 anni di collaborazione Paolo lascia la Sepli srl per fondare la 2PM ENGINEERING.